Areté mediante l’utilizzo dei più moderni mezzi non invasivi di indagine archeologica, offre servizi di verifica preventiva dell’interesse archeologico ai sensi degli artt.  95, 96 del D. Lgs. n. 163 del 12/4/2006, servizi per la realizzazione di piani conoscitivi indirizzati alla stesura di piani regolatori comunali e piani di coordinamento territoriale. Vengono altresì realizzate carte di rischio archeologico redatte da professionisti in possesso dei requisiti previsti nel D. M. 60/2009.
Nell'ambito dell'archeologia preventiva Areté fa ricorso a metodologie di indagine tradizionali come la ricerca bibliografica e di archivio, la ricognizione archeologica di superficie, l'elaborazione di carte tematiche su varie scale e relazioni tecniche così come previsto dalla normativa vigente. Avvalendosi di personale specializzato, vengono utilizzate anche moderne metodologie d'indagine geofisica non invasiva, quali prospezione georadar, magnetometriche e geoelettriche.
Nell'espeltamento di commesse relative all'archeologia preventiva si garantiscono tempi di consegna compatibili con le esigenze delle imprese committenti garantiti dal rapporto diretto con le Soprintendenze presso le quali la Sociatà risulta accreditata.